Il Deserto e le Querce Stellate, di Robert E. Howard
Tradotto per Elara Libri nel 2022, Il Deserto e le Querce Stellate è il romanzo semi-autobiografico, finora inedito in italiano, di Robert E. Howard, creatore di Conan, Kull e Solomon Kane.
Il Deserto e le Querce Stellate è un romanzo-chiave per capire Bob Howard, una storia dai forti tratti autobiografici. È la storia di Steve Costigan, ragazzo dai grandi sogni e con una grande rabbia dentro che vive nella cittadina texana di Lost Plains, tra le querce dalle foglie a forma di stella e la desolazione del deserto di pietra e sabbia. Steve dovrà fare i conti con la vita, in una città che gli sta stretta, che non può contenere la sua grande anima, il suo desiderio di avventura e di riscatto. Sotto le spoglie di un romanzo di formazione, nel solco dei grandi romanzi veristi americani, Howard nasconde in realtà la propria autobiografia e traccia un vivido ritratto di sé, dei suoi amici e dei suoi tempi, malinconico e ironico, impetuoso e dolente. Un toccante racconto umano narrato con intimo e sincero slancio, in cui il Bardo di Cross Plains mette a nudo la propria grande e tormentata interiorità.
Un libro fondamentale per conoscere Robert E. Howard, in un´edizione critica che ricostruisce tutti i riferimenti biografici inseriti da Howard nella narrazione.
Recensioni
Italian Sword & Sorcery