I fatti loro #10: cerviallacarica
Per il decimo articolo di “I fatti loro”, ha gentilmente accettato di essere intervistata Marta, bookstagrammer del profilo Instagram cerviallacarica
Grazie per aver accettato di rispondere a qualche domanda.
1 – Parlare di libri, recensirli, raccomandarli o meno, insomma, dare un giudizio su un testo comporta sempre che lo si sia letto prima. Perciò, la prima cosa che ti chiedo è come ti sei avvicinata/o alla lettura di narrativa fantasy e di fantascienza (se la leggi)?
Intanto grazie a te per avermi chiesto di partecipare.
Mi sono avvicinata al fantasy e alla lettura in generale grazie ai libri che mi regalava mia mamma da piccola, come Peggy Sue e Harry Potter, ma in casa si è sempre letto molto.
A causa poi della scuola e poi dell’università, con le mille letture di narrativa, ho avuto uno stop di parecchi anni con il fantasy. Mi sono riavvicinata grazie alla serie tv Game of Thrones e quindi poi con Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco e da lì non ho più smesso.
Alla fantascienza invece mi sono avvicinata da poco con Christopher Ruocchio.
2 – Qual è stato il primo libro del genere che hai letto e a che età?
Probabilmente Harry Potter quando avevo dieci anni.
3 – Un classico: qual è il tuo autore fantasy preferito? E quale delle sue opere, se ne ha scritte più di una?
Senza neanche pensarci, dico Robin Hobb, autrice della serie Il Reame degli Antichi. In particolare ho amato L’Assassino di Corte, ormai il mio libro comfort, e il Destino dell’Assassino (Fool’s Fate) nonostante mi faccia sempre soffrire.
4 – Dato che viviamo in tempi in cui è diffusissimo schierarsi in termini netti, quando hai deciso di iniziare a scrivere presentazioni e recensioni dei libri che hai letto, hai avuto qualche dubbio legato alla condivisione del tuo giudizio su un’opera?
No. Alla fine è un parere totalmente personale, oltre a un metodo di analisi che non può non essere individuale. So anche di avere dei mezzi dati dal mio percorso scolastico che mi permettono di esaminare questioni profonde, sempre però incentrate su quello che mi piace sviscerare di più in un’opera.
5 – Libro elettronico o cartaceo?
Cartaceo. Leggo ogni tanto in digitale, ma non fa proprio per me.
6 – Un libro che è piaciuto a tutti ma non a te?
Black Stone Heart, che si trova anche in italiano come Cuore di Ossidiana. Ancora devo capire come possa essere piaciuto così tanto.
7 – Un libro che è piaciuto solo a te?
Difficile da dire, spesso leggo libri in inglese che circolano poco.
8 – Dove ti possono trovare le persone in rete? Instagram, tiktok, blog, facebook? Lasciaci pure i link ai tuoi profili.
Su Instagram come cerviallacarica
Su goodreads sempre come cerviallacarica
9 – Sarai presente a qualche fiera del libro prossimamente?
Sì, sarò a Stranimondi 2023 a Milano.
10 – Un pensiero da lasciare a chi sta leggendo?
Leggete quello che vi pare, basta che leggiate.